Una tradizione di famiglia

che si rinnova ogni giorno

Il nostro legame con il mondo del gelato inizia alla fine del lontano 1895, quando i nostri propro zii “conquistarono” l’impero Austro-Ungarico con la bontà dei loro gelati e le mele caramellate. Da quel momento inizia una tradizione di famiglia che dura ancora oggi, rinnovandosi costantemente nelle tecniche di lavorazione grazie alla continua ricerca.
NonnaElsa21634.jpg

1895

Il pro-pro zio Zampolli parte dalla Val Zoldana per vendere gelato e granite nell’Impero Austro-Ungarico.

1914

A Trieste, i suoi figli aprono il primo laboratorio artigianale e vendono il loro gelato con i caratteristici e pittoreschi carretti.

1928

Viene inaugurata la prima gelateria aperta al pubblico, che oggi è la più antica della regione. Diventarono anche i fornitori ufficiali dei Reali di Casa Savoia!

1938

Primi in Italia, i fratelli introducono l’uso dei porzionatori a pallina che da quel momento si diffonderanno in tutta Europa.

1952

Appena dodicenne Pietro (il nostro Nonno Piero!) comincia a lavorare come garzone per gli zii e dopo sette anni eredita l’attività. Dagli anni ‘60 al 2000 si sposta in Germania, poi ritorna nel Nord Est.

Nonno Piero

Nuovo millennio, nuova avventura.
Daniele Dall'Antonia ha aperto la Gelateria da Nonno Piero: qui studio, ricerca e innovazione continuano!

2011

Daniele Dall’Antonia, con l’aiuto di suo padre Pietro, apre la Gelateria da Nonno Piero. L’intento è proporre un gelato naturale, creato con i migliori ingredienti.

2013

Nonno Piero viene premiato alla Coppa D’Oro degli Oscar Mondiali del Gelato.

2017

La Gelateria è inserita nella selezione Gambero Rosso “Gelaterie D’Italia 2017” (l’inserimento è stato confermato anche negli anni successivi).

2017-2018

La Gelateria è certificata ed inserita nel Prontuario AIC per l’alimentazione senza glutine fuori casa

2018-2019

Nonno Piero è premiato alla Coppa D’Oro degli Oscar Mondiali del Gelato con il terzo posto assoluto. Primo classificato nella prima selezione di assaggio alla cieca!

2020

Nonno Piero è tra le prime 50 gelaterie d'Italia selezionate da Gambero Rosso.

2022-2025

Nonno Piero è selezionato per fare parte degli Accademici Italiani Gelatieri Artigiani.

Oggi

La Gelateria crede e investe nella ricerca dell’innovazione e nella scelta di ingredienti di alta qualità. L’obiettivo è offrire gelato buono, salutare e sostenibile.

Daniele

Dall'Antonia

Mastro gelatiere
Sono nato e cresciuto nella gelateria dei miei genitori. La nostra è una famiglia di gelatieri: credo di avere questa passione nel sangue, che si è risvegliata e concretizzata in età adulta. Ho iniziato a lavorare in questo mondo a 30 anni, dopo la laurea in economia e aver lavorato in alcune aziende multinazionali.

Unendo tutte le mie conoscenze al prezioso bagaglio di tradizione familiare, nel 2011 ho deciso di aprire ad Albignasego (Padova) la mia gelateria: Nonno Piero.

Perché questo nome? La parola nonno fa subito venire in mente qualcosa di buono, genuino, autentico. Piero invece è il nome di mio padre, che mi ha insegnato non solo il mestiere ma anche il valore del gelato artigianale.

Sono partito da questa eredità dal valore inestimabile per far evolvere tecniche e lavorazioni. La continua ricerca permette di adottare un metodo innovativo, che premia l’eccellenza degli ingredienti e ne esalta il sapore naturale.
NonnoPiero20189.jpg